Author Archive

Casi Clinici tropicali al Negrar

Posted by:

Casi Clinici tropicali al Negrar

2-3 marzo al Don Calabria – NTD viaggiatori internazionali

Per documentarsi su argomenti specifici è fondamentale valutare la fonte cui si fa riferimento; se è universalmente riconosciuta, l’affidabilità è generalmente sicura. Si stima che oltre un miliardo di persone, nel mondo, sia afflitto dalle malattie tropicali neglette (Neglected Tropical Diseases, NTD). Proprio al 30 gennaio si celebra la giornata internazionale delle NTD, per le quali il Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali dell’IRCCS ...

Continua la lettura →
0

Steatosi epatica non alcolica

Posted by:

Steatosi epatica non alcolica

Linee guida multi-societarie per la pratica clinica nelle patologie epatiche

Lascelta delle terapie per il buon trattamento delle situazioni cliniche dipende dalla corretta definizione dei quadri morbosi. In questo contesto la buona pratica professionale passa per le linee guida (LG). Nel campo dell’epatologia è doveroso commentare le recenti produzioni entrate a far parte del sistema nazionale delle linee guida (SNLG). Le elenchiamo.

Lesioni benigne epatiche. Le lesioni focali epatiche ...

Continua la lettura →
0

Globesity

Posted by:

Globesity

Obesità la soluzione è il gruppo

Laobesità, a livello mondiale, è in continuo aumento, tanto che si è dato a questo fenomeno il nome di “Globesity”. La necessità di trovare una soluzione a questo problema ha spinto più figure professionali a cercare una cura. L’obesità, che in Italia coinvolge 6 milioni di persone, il 10% della popolazione, non è un problema estetico; rientra a pieno titolo nell’elenco delle patologie. Nel  decreto 7 marzo ...

Continua la lettura →
0

L’HIV non c’è più? Magari…

Posted by:

L’HIV non c’è più? Magari…

La Relazione al Parlamento 2020 sullo stato dell’arte

ILrapporto UNAIDS ‘Confronting inequalities’ mostra che quaranta anni dopo i primi casi di AIDS documentati, il mondo deve fare i conti con 1,5 milioni di nuove infezioni da HIV e 680.000 decessi per cause legate all’AIDS, verificatisi nel 2020. Studi effettuati in Inghilterra e in Sud Africa hanno evidenziato che il rischio di morire di COVID-19, tra le persone che vivono con HIV, è il ...

Continua la lettura →
0

Armonizzare le Proteinurie nell’ECMU: si può?

Posted by:

Armonizzare le Proteinurie nell’ECMU: si può?

Sulle proteinurie molto si è scritto e detto e Mimmo Ottomano è uno dei pulpiti italiani che ha trattato da sempre il tema. Anche se può essere motivata da situazioni fisiopatologiche (ortostatica, da marcia), la proteinuria può indicare la presenza di un danno a carico dei reni: in genere, questi organi non lasciano passare nell’urina le molecole necessarie all’organismo, come appunto le proteine.

La membrana basale glomerulare è una barriera molto efficace ...

Continua la lettura →
0
12345...»
Go To Top
AVVERTENZA: Questo sito web utilizza i Cookies al fine di offrire un servizio migliore agli Utenti Maggiori informazioni