Author Archive

La Sicurezza si aggiorna: il Preposto

Posted by:

La Sicurezza si aggiorna: il Preposto

Le novità del TU Sicurezza alla luce della legge 215/2021

LaSicurezza è stato il primo regolamento europeo adottato (da noi trent’anni fa, con la legge 626 nel 1994 poi  col D.Lgs 81/2008), in tutte le nazioni facenti parte della comunità europea, quasi a sottolineare il primo “dovere” di omogeneizzazione di questo di diritto fondamentale dei lavoratori (OSHA).  Il corpo della legge (anche identificato a livello nazionale con TULS, Testo Unico Leggi sulla Sicurezza) ...

Continua la lettura →
0

Obiettivi

Posted by:

Obiettivi

Carta della qualità e della sicurezza delle cure

Avere motivazioni per lavorare in Sanità sta diventando un obiettivo indispensabile per non cadere nel burn out professionale: si spiegano così i richiami di enti istituzionali ai comportamenti etici in questo campo. L’Europa ha dato l’esempio più volte, nello scorso anno: dalla carta di Bucarest agli obiettivi dell’ECDC/OMS europa, ma l’Italia non si era ancora apertamente pronunciata.

A volte due strutture, apparentemente ...

Continua la lettura →
0

Domande e cambiamento in microbiologia

Posted by:

Domande e cambiamento in microbiologia

Il webinar SIMPIOS e EUCID.it con alcune possibili risposte

Tendiamo a rispondere che mancano le leggi (e quindi manteniamo lo status quo) e che non ci sono indicazioni su come impostare il lavoro di laboratorio! Il post pandemia in realtà ha fornito una serie di indicazioni, sia tecniche sia legislative, che rappresentano una forte spinta al cambiamento. Rimangono però domande alle quali non è semplice rispondere:

- dopo la Proteina ...

Continua la lettura →
0

Aviaria “One Health”

Posted by:

Aviaria “One Health”

Come impedire che l’influenza aviaria diventi una pandemia? L’analisi di Nature

Sec’è una patologia che si accosta perfettamente al modello preventivo “one health”, proposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa è sicuramente l’influenza aviaria. Le versioni ancestrali dell’attuale virus H5N1 circolano tra gli uccelli da più di un ventennio e non hanno ancora acquisito la capacità di diffondersi epidemicamente agli esseri umani. Questo porta a pensare che il rischio di una pandemia sia basso. ...

Continua la lettura →
0

Rischio biologico e disinfezione

Posted by:

Rischio biologico e disinfezione

La salute nei luoghi di lavoro della PA

Garantire la sicurezza dei lavoratori ed investire nella loro salute significa creare il benessere lavorativo. È questa la stella polare del “Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della Pubblica Amministrazione”. E’ pronto per essere esaminato nella seduta della Conferenza Stato Regioni. Attualmente è vigente il PNP 2020-2025, adottato con l’Intesa del 6 agosto 2020, che propone un approccio “One ...

Continua la lettura →
0
12345...»
Go To Top
AVVERTENZA: Questo sito web utilizza i Cookies al fine di offrire un servizio migliore agli Utenti Maggiori informazioni