Author Archive

Registrazioni di nascosto & Smartphone

Posted by:

Registrazioni di nascosto & Smartphone

a colleghi e datore di lavoro: valgono come prova Lo smartphone cambia la professione.

Registrare le riunioni con un telefonino è un comportamento consolidato che consente di realizzare molto più velocemente e fedelmente i contenuti per un eventuale verbale. Il telefono non è più soltanto il modo di sentire le persone con facilità, ma è sempre più un insieme di funzioni che ci facilitano la vita. Ma assume un ulteriore risvolto etico ...

Continua la lettura →
0

Sanità digitale ECM

Posted by:

Sanità digitale ECM

Da Enpam primo corso Ecm gratuito per medici e dentisti sulla salute digitale

Cosa ne sai di Sanità Digitale? Questa è una domanda che sempre più spesso ci troviamo a porci e a volte rimuoviamo la risposta. Il perché è presto detto: pur essendo un argomento attrattivo, nella maggior parte dei casi è un mondo sconosciuto, che stiamo incominciando ad affrontare sulla spinta di necessità più o meno incombenti. Il fenomeno delle ...

Continua la lettura →
0

Sperimentazioni Cliniche & Comitati Etici: ì chiarimenti di Aifa

Posted by:

Sperimentazioni Cliniche & Comitati Etici: ì chiarimenti di Aifa

Il recepimento del Regolamento europeo (UE) n. 536/2014 – Decreti attuativi

Lerecenti “regole di sistema” indicano una nuova configurazione, nazionale e regionale. In data 7 febbraio 2023 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 31, quattro decreti attuativi della legge 11 gennaio 2018, n.3. Dalla loro entrata in vigore dipende il quadro regolatorio delle sperimentazioni cliniche in Italia, così come armonizzate a livello europeo dal Regolamento (UE) n. 536/2014.
Continua la lettura →

0

Inail Biotecnologie e sicurezza digitale

Posted by:

Inail Biotecnologie e sicurezza digitale

Sicurezza Digitale – La sicurezza dei dati prima di tutto

L’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro si era già occupata delle Applicazioni biotecnologiche, dandone una nuova lettura per gli aspetti normativi e i propri progetti. Ha esteso i suoi obiettivi di sicurezza alla classica triade RID – Riservatezza, Integrità e Disponibilità – mettendo al centro altri aspetti, come la resilienza, l’autenticità e il non ripudio. Una strategia dinamica, la cui parola chiave è: ...

Continua la lettura →
0

Spid a minori: le linee guida

Posted by:

Spid a minori: le linee guida

L’Agid si occupa del’identità dei minori

Sono state rese operative le linee guida per la fruizione dei servizi Spid da parte dei minori. L’Agenzia per l’Italia Digitale, Agid, (con determinazione n. 51 del 3 marzo 2022) ha stabilito trattamenti e servizi differenti per minori over e under 14. Potranno fruire del servizio Spid, in forma limitata e sotto stretto controllo del genitore. L’identità digitale dei minori vuole consentire agli stessi di acquisire una ...

Continua la lettura →
0
12345...»
Go To Top
AVVERTENZA: Questo sito web utilizza i Cookies al fine di offrire un servizio migliore agli Utenti Maggiori informazioni