Posts Tagged 'CRE'

Non ti scordar di me

Posted by:

Non ti scordar di me

Linee guida per la prevenzione e il controllo dei CRO, A. baumannii e P. aeruginosa

Leinfezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano uno degli eventi avversi più frequenti nell’assistenza sanitaria e, sia per la gravità delle epidemie, sia per la loro frequenza, un problema di salute pubblica rilevante proprio perchè sono spesso provocate da microorganismi resistenti agli antibiotici. L’Anti Microbico Resistenza (AMR) e le ICA hanno un impatto significativo su morbilità, mortalità e qualità di ...

Continua la lettura →
0

Antibiotico Resistenza Toscana

Posted by:

Antibiotico Resistenza Toscana

Uso di antibiotici in Toscana e antibiotico-resistenza

Laepidemia da COVID-19 sembra comportare un aumentato rischio di antibiotico-resistenza. Molti pazienti ricevono antimicrobici per tenere sotto controllo infezioni secondarie e per la necessità di eseguire procedure invasive. Uno studio retrospettivo ha mostrato che oltre il 70% dei pazienti con Covid aveva ricevuto un trattamento, anche se l’infezione, batterica o fungina, era documentata solo nel 10% dei casi.

Le condizioni di stress cui ...

Continua la lettura →
0

New Delhi chiama, Toscana risponde

Posted by:

New Delhi chiama, Toscana risponde

Negli ultimi anni stiamo assistendo alla crescita delle multiresistenze, in particolare negli ospedali, fino a raggiungere il livello di allarme. Gli enterobatteri resistenti ai carbapenemi, soprattutto se produttori di carbapenemasi, costituiscono un problema clinicamente rilevante in caso d’infezione, rappresentando un aspetto critico di sanità pubblica. La Klebsiella “KPC” (Klebsiella pneumoniae carbapenemasi) rappresenta già da anni uno dei principali problemi legati alle infezioni correlate all’assistenza (ICA). La gravità è facilmente intuibile, considerando che squalificano gli antibiotici ...

Continua la lettura →
0

Epidemiologia e nuove resistenze

Posted by:

Epidemiologia e nuove resistenze

Ipatogeni verso cui indirizzare gli sforzi, a livello globale, sono divisi in tre classi dal OMS (2017): “Critical, High e Medium”. I criteri di priorità sottolineano quali evidenze li definiscono e perchè questi microrganismi sono al centro di ricerche riguardanti la diagnostica e lo sviluppo di nuovi antibiotici. L’importanza di antimicrobici innovativi, per la popolazione pediatrica, viene valutata anche sulle formulazioni orali per infezioni che investono la comunità, ad esempio dovute ad enterobatteri produttori di ...

Continua la lettura →
0

NewMicro a Mestre

Posted by:

NewMicro a Mestre

 

All’Ospedale dell’Angelo di Mestre, il 5 ottobre si parlerà di una serie di argomenti scottanti e che “Non si può non sapere” come è di moda dire da qualche tempo.

La prima sessione parte da un best seller microbiologico le infezioni da batteri gram negativi MDR, con approfondimenti sulla epidemiologia (e misure di contenimento) negli ospedali veneziani.
Dopo Pseudomonas, Acinetobacter, CRE, Stenotrophomonas arriverà il momento del Clostridium Difficile con le inevitabili novità in campo terapeutico.
La ...

Continua la lettura →
0
12
Go To Top
AVVERTENZA: Questo sito web utilizza i Cookies al fine di offrire un servizio migliore agli Utenti Maggiori informazioni